Ridiscutere il pensiero di Deleuze sulla dimensione psicoanalitica della società contemporanea e farlo interagire con la pratica clinica e con la dimensione teorica deleuziana.
Si tratterà, prima di tutto, di rendere ragione di quella stagione straordinaria di analisi e critica della modernità chiarendone molti passi e passaggi, poi di valutarne persistenze e residualità, infine capire che cosa è rimasto oggi di quelle polemiche e delle lotte ad esse collegate sul piano teorico.
Intervengono:
Giuseppe Panella
Docente di Estetica alla Scuola Normale Superiore di Pisa, scrittore, Vicepresidente della Società Filosofica Italiana sezione di Prato
Carlo Bonomi
Società Italiana di psicoanalisi e Psicoterapia Sándor Ferenczi
Maurizio Montanari
Psicologo Psicoterapeuta Fondatore del centro di Psicoanalisi Applicata LiberaParola
Silverio Zanobetti
Laureato in Economia e Filosofia, scrittore, Tesoriere della Società Filosofica Italiana sezione di Prato
Giovanni Spena
Docente di Filosofia presso il liceo Cicognini di Prato, Presidente della Società Filosofica Italiana sezione Prato
Irene Battaglini
Direttore Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato
modera
Ezio Benelli
Psicologo Psicoterapeuta, Analista Supervisore Didatta, Presidente International Foundation Erich Fromm